PENTECOSTE: Il Consolatore di ogni delusione e sofferenza interiore

Pubblicato giorno 1 maggio 2021 - In home page

pentecoste_b_q_2021Questo mondo in cui siamo immersi toglie il respiro dell’anima e tanti sentono il bisogno…mai come ora, di rivolgersi a qualcuno che calmi le ansie, le paure e dia loro speranza per un futuro più giusto e sereno. Tanti sono davvero stanchi degli “stracci” con cui il mondo ha cercato di vestirli, corpo e anima, e vorrebbero più semplicità, più solidarietà, più povertà di spirito per diventare sorgenti dell’amore. Ecco che allora ci soccorre, come sempre Gesù, donandoci lo Spirito Santo. Egli è il Consolatore perfetto, è l’Amore sublime che scalda e sana i cuori feriti, è Colui che dona speranza e gioia, è il nostro Dio.

In questo mese celebriamo la solennità della Pentecoste, ovvero della discesa dello Spirito Santo sugli Apostoli e Maria riuniti in preghiera nel cenacolo. Egli viene a consolarci di ogni nostra delusione, ad asciugare le nostre lacrime da ogni nostra sofferenza interiore ed esterna, soprattutto nella prova e nei dolori che attanagliano il cuore e la mente dell’umanità intera.

La Pentecoste chiude il ciclo dell’intero periodo pasquale dell’anno liturgico, 50 giorni dopo la Pasqua. Gli Apostoli ricevono la consacrazione nell’amore, nella testimonianza e nell’annuncio missionario. A descriverci in modo dettagliato questo singolare evento personale ed ecclesiale sono propri gli Atti degli Apostoli, che ci dicono esattamente come andarono le cose nel Cenacolo e quali segni la discesa dello Spirito Santo su di loro lasciò evidenti, non solo negli occhi dei presenti, tanto da fissarli in una descrizione particolareggiata, ma soprattutto nel cuore dei presenti, che diventano in quel preciso attimo uomini nuovi, uomini pieni dello spirito di Cristo, coraggiosi per svolgere al meglio la loro missione nel mondo.

Nel dono dello Spirito Santo fatto alla Chiesa nascente, Gesù attesta la Sua speciale vicinanza ai suoi, infatti, aveva annunciato: “non vi lascerò orfani, ma su di voi invierò lo Spirito Consolatore”. A ben leggere tutto il mistero della Pentecoste nella nostra vita ci accorgiamo chi siano e dove andiamo, qual è la nostra missione, come singolo battezzato e cresimato, ma anche come Chiesa nel mondo di oggi. Siamo templi dello Spirito Santo e tutta la nostra vita deve riflettere questa dignità e questa responsabilità e quanto sia preziosa l’unità della famiglia cristiana lo comprendiamo alla luce di tante divergenze e difficoltà di relazioni che esistono oggi anche in questa realtà; ma quanto sia più importante l’unità della famiglia umana lo si comprende di fronte alle tante divisioni e scissioni che esistono oggi nel mondo. Come singoli credenti e come comunità ecclesiale dobbiamo fare ogni sforzo per vivere nell’unità e testimoniare l’unità. E’ quanto chiediamo allo Spirito di Cristo che è spirito d’amore, di consolazione e di comunione.

(don Mirco De Gaspari)