XXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – (Lc 18,1-8)

Pubblicato giorno 17 ottobre 2025 - In home page

 Nel pregare non conta la quantità, ma la verità Disse una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai. Molte volte ci siamo stancati! Le preghiere si alzavano in volo dal cuore, come colombe dall'arca del diluvio, e nessuna tornava indietro a portare una…

Continua »


XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – (Lc 17,11-19)

Pubblicato giorno 11 ottobre 2025 - In home page

 Il «grazie» del lebbroso a Gesù fonte di Salvezza E mentre andavano furono guariti. Il Vangelo è pieno di guariti, sono come il corteo gioioso che accompagna l'annuncio di Gesù: Dio è qui, è con noi, coinvolto prima nelle piaghe dei dieci lebbrosi, e poi…

Continua »


XXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – (Lc 17,5-10)

Pubblicato giorno 3 ottobre 2025 - In home page

L'enorme potenza di una fede minuscola Se aveste fede potreste dire a questo gelso: "Sradicati e vai a piantarti nel mare" ed esso vi obbedirebbe. Lc 17,8   Accresci in noi la fede. Invocazione eterna di ogni discepolo: aumenta, aggiungi, rinsalda la fede, è così poca,…

Continua »


XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – (Lc 16,19-31)

Pubblicato giorno 3 ottobre 2025 - In home page

 Attenzione agli invisibili. Vi si rifugia l'eterno Storia di un ricco, di un mendicante e di un “grande abisso” scavato tra le persone. Che cosa scava fossati tra noi e ci separa? Come si scavalcano? Storia da cui emerge il principio etico e morale decisivo:…

Continua »


S. ANTONINO, MARTIRE – PATRONO DELLA NOSTRA PARROCCHIA

Pubblicato giorno 19 settembre 2025 - In home page

 La storia del martire S. Antonino è andata persa, ma quelle notizie che rimangono nei ‘sinassari’, sono sufficienti per ricostruire il racconto della sua vita. Antonino nacque ad Aribazos nella Siria Seconda; scalpellino di mestiere, passando un giorno in una località vicino Apamea di Siria,…

Continua »