OTTOBRE- Mese del Santo rosario

Pubblicato giorno 30 settembre 2022 - In home page

 

“Tutti, quando eravamo bambini, ci siamo aggrappati alla mano della mamma per sentire il calore della tenerezza e della protezione, che soltanto una mamma sa e può dare. Oggi “questo bambino” è ancora dentro di noi. E cerca una mano materna per camminare nel sentiero della fatica, della paura, della stanchezza e, talvolta, della sfiducia. Dio ha provveduto a donarci una Madre! Maria attraverso il santo Rosario ci racconta la vita di Gesù e dolcemente ci introduce nella gioia di una più grande fede, di una maggiore coerenza, di una più intensa gioia.” (Cardinale Angelo Comastri)

Mamma è una parola dolce e soave, nessuno al suo dolce suono rimane insensibile, poiché la identifica con la parola amore. Il suo dolce nome evoca i momenti più belli della nostra infanzia, quando lei ci cullava tra le sue braccia, e i suoi occhi, stracolmi d’affetto, ci hanno regalato intensi momenti di felicità. In ogni istante la mamma è la nostra certezza: vicina nei momenti felici per gioire e nelle difficoltà per incoraggiarci. Le sue carezze scendono come balsamo sul cuore per infonderci coraggio e ardore. Ci ha donato la sua vita; per questo mai nessuno potrà sostituirla nel nostro cuore. Lassù nel cielo e nella gloria celeste abbiamo un’altra Mamma che non vuole sostituirsi alla mamma terrena, ma brama per amarci ancor più di un figlio. È Maria, la mamma di Gesù che, con il figlio, desidera la salvezza d’ogni creatura umana. Come una mamma terrena è sempre accanto per aiutarci nelle difficoltà del cammino terreno, e desidera prenderci la mano per condurci a conoscere l’ardente amore di Dio. Di Maria Santissima possiamo fidarci. Ha offerto suo figlio per tutti noi, ebbene chi potrà donarci di più? Nel donare il suo amore ha gareggiato con l’amore del figlio. Chi più di Lei può intercedere presso suo figlio? Questa cara mamma possiamo averla accanto in ogni istante come alleata che ci consola e ci guida. Don Mirco De Gaspari